Specialist Cost Controller ICT
Milano, IT TORINO, IT
Gruppo Italgas
ll Gruppo Italgas è il primo operatore in Italia nella distribuzione del gas e il terzo in Europa. Oltre al gas, il Gruppo si occupa anche di acqua in Campania e, grazie all’acquisizione di Seaside, operiamo nel settore dell’efficienza energetica, con un’offerta integrata di consulenza su energy management, servizi di finanziamento e soluzioni tecnologiche proprietarie per ottimizzare i propri consumi energetici.
Italgas si riconferma all’avanguardia nel panorama europeo dei distributori di gas e modello di riferimento anche nel campo dell’innovazione infatti sta affrontando un processo di trasformazione digitale che coinvolge non solo l’infrastruttura, ma anche i processi e le persone. Uno sforzo importante ma necessario per fornire un supporto concreto alla transizione energetica.
In tale contesto è stata creata Bludigit S.p.A., società del Gruppo Italgas nata per dare ulteriore impulso alla trasformazione digitale di Italgas e per offrire soluzioni all’avanguardia anche ad altri operatori nei settori dell’energia e delle infrastrutture, per supportare e incentivare la transizione energetica e digitale.
Bludigit, propone soluzioni proprietarie per accelerare la trasformazione digitale, attraverso un ecosistema di partner tecnologici e tramite la Digital Factory, l’hub di innovazione del Gruppo Italgas.
Job Description
Siamo alla ricerca di un Specialist Cost controller per Bludigit S.p.A.
La risorsa, con riporto al Responsabile Pianificazione Amministrazione e Controllo di società opererà nei processi di analisi delle Opex e dei Capex, di planning & reporting e di budgeting, garantendo il rispetto delle scadenze prefissate per gli stessi e la qualità/veridicità dei dati oggetto di reporting/analisi.
In particolare, si occuperà delle seguenti attività:
• estrazione dati dai sistemi informativi aziendali , elaborazione reportistica ed analisi Costi, ricavi ed investimenti della società;
• supporto alla predisposizione del Budget, Forecast, Piano Strategico e Business Plan;
• gestione chiusure contabili mensili, monitoraggio ed analisi degli scostamenti periodici Actual vs Budget;
• controllo dei progetti di investimento con relativa attività di capitalizzazione e dismissione degli investimenti in collaborazione con la contabilità patrimoniale;
• aggiornamento modello di controllo e reporting ai fini di rendicontazione e supporto alle decisioni aziendali;
• assistenza alle unità di competenza nella valorizzazione dei dati di pertinenza e nell’individuazione degli interventi correttivi rispetto ai risultati attesi;
• controllare e supportare le diverse Funzioni aziendali nel monitoraggio relativo ai costi operativi, includendo l’evoluzione dei contratti di servizio definiti
Competenze Tecniche
Il candidato ideale ha:
- Laurea in Discipline Economiche o in Ingegneria gestionale;
- Maturato almeno 2-3 anni di esperienza lavorativa come controller IT di realtà aziendali strutturate, preferibilmente operanti nel settore Energy, Manufacturing, Immobiliare, Infrastrutture.
- Ottima conoscenza pacchetto Office;
- Buona conoscenza di sistemi transazionali e di reportistica SAP e SAP BW;
- Buona conoscenza della lingua inglese
Costituisce titiolo preferenziale la conoscenza del modello di controllo TBM e del software Apptio
Ulteriori Competenze
Attitudine all’innovazione e familiarità con le principali tecnologie digitali;
Forte attitudine al lavoro in team, per progetti e obiettivi;
Elevato livello di energia e proattività;
Elevata capacità relazionale e di mediazione;
Elevata capacità di presentazione, comunicazione e sintesi;
Capacità analitiche e di problem solving;
Abilità di creare un rapporto di fiducia all’interno del team, contribuendo allo sviluppo di un ambiente di lavoro confortevole ed efficace.
Perché scegliere il Gruppo Italgas
Investiamo costantemente nello sviluppo di competenze e capacità dei collaboratori e favoriamo la partecipazione, l’ascolto e la creazione di un ambiente di lavoro positivo.
La nostra offerta inoltre prevede:
• Contratto full time in modalità ibrida;
• MacBook e iPhone in dotazione;
• Iniziative per il welfare e benessere del dipendente;
• Contesto lavorativo altamente digitalizzato e sfidante;
• Ticket restaurant;
• Corsi di formazione;
• Possibilità di adesione a fondo pensionistico e fondo assistenza sanitaria integrativa.