Platform & Software Architect Manager
Milano, IT
Gruppo Italgas
ll Gruppo Italgas è il primo operatore in Italia nella distribuzione del gas e il terzo in Europa. Oltre al gas, il Gruppo si occupa anche di acqua in Campania e, grazie all’acquisizione di Seaside, operiamo nel settore dell’efficienza energetica, con un’offerta integrata di consulenza su energy management, servizi di finanziamento e soluzioni tecnologiche proprietarie per ottimizzare i propri consumi energetici.
Italgas si riconferma all’avanguardia nel panorama europeo dei distributori di gas e modello di riferimento anche nel campo dell’innovazione infatti sta affrontando un processo di trasformazione digitale che coinvolge non solo l’infrastruttura, ma anche i processi e le persone. Uno sforzo importante ma necessario per fornire un supporto concreto alla transizione energetica.
In tale contesto è stata creata Bludigit S.p.A., società del Gruppo Italgas nata per dare ulteriore impulso alla trasformazione digitale di Italgas e per offrire soluzioni all’avanguardia anche ad altri operatori nei settori dell’energia e delle infrastrutture, per supportare e incentivare la transizione energetica e digitale.
Bludigit, propone soluzioni proprietarie per accelerare la trasformazione digitale, attraverso un ecosistema di partner tecnologici e tramite la Digital Factory, l’hub di innovazione del Gruppo Italgas.
Job Description
Stiamo cercando una risorsa altamente motivata per il ruolo di Platform & Software Architect Manager. La risorsa ideale deve avere competenze approfondite in SAP, Tibco, Cloud Native Platform (Openshift), Microsoft Analitics e gestione delle operation per le infrastrutture di piattaforma.
Responsabilità:
• Guidare il team di architetti di piattaforma e software per garantire che i progetti di trasformazione digitale soddisfino gli obiettivi in tempo e governino la metodologia di autorità di progettazione dell'architettura.
• Collaborare con diverse parti interessate per determinare i requisiti di integrazione del software e dell'infrastruttura.
• Creare specifiche di prodotto ad alto livello e documenti di progettazione.
• Identificare nuove soluzioni offerte dai principali fornitori di tecnologia.
• Progettare e sviluppare architetture di integrazione e software per l'azienda.
• Garantire che il livello di applicazione e integrazione sia sostenibile, mantenibile ed efficiente in conformità alle specifiche tecniche e aziendali dell'azienda.
• Attivamente cercare modi per migliorare i processi e le interazioni del software aziendale.
• Mantenere il ciclo di vita del catalogo di integrazioni e dell'architettura del software per l'azienda.
• Fornire al team di sviluppo le linee guida architetturali da seguire.
• Verificare l'evoluzione corretta delle architetture in termini di resilienza, alta disponibilità del servizio, prestazioni e scalabilità in conformità ai nuovi standard delle applicazioni cloud native
• Garantire che i rischi per la sicurezza delle informazioni siano correttamente identificati, valutati e gestiti.
Competenze Tecniche
Requisiti tecnici:
• Conoscenza approfondita delle piattaforme cloud e delle offerte di catalogo correlate per la progettazione end-to-end delle architetture di applicazioni cloud native sulle principali piattaforma di ochestazione di workload cloud native( es.AKS; Openshift).
• Conoscenza delle principali piattaforme cloud (es. Aws, Azure, Google, ecc.).
• Buona conoscenza dell'architettura di integrazione aziendale (Enterprise Service Bus, Event Broker Service, SOA, metodologia API) e delle principali piattaforme tecnologiche disponibili sul mercato.
• Buona esperienza nella progettazione di architetture integrate con microservizi / contenitori per soluzioni "Cloud Native Application".
• Avanzata esperenza nella gestione di architetture enteprise SAP
• Esperienza nell'utilizzo di database relazionali e non relazionali con particolare attenzione all'uso dell'integrazione.
• Capacità di prendere decisioni basate su elementi tecnici minimi per valutare l'introduzione di nuovi prodotti / soluzioni in base alle tendenze di mercato.
• Buona conoscenza del paradigma Dev & Ops e della gestione / evoluzione delle pipeline CI / CD a supporto delle "applicazioni cloud native".
• Competenze acquisite su vari linguaggi di programmazione procedurale e orientati agli oggetti.
Requisiti di esperienza:
• Almeno 7 anni di esperienza in team di architettura ICT, integrazione di sistemi tecnologici o come fornitore di soluzioni.
• Laurea in Ingegneria informatica o in altri campi correlati.
• Conoscenza della lingua Inglese scritta e parlata
• Disponibile ad effettuare trasferte su territorio europeo.