Candidati ora »

IoT Technical Specialist

TORINO, IT Milano, IT

Gruppo Italgas

ll Gruppo Italgas è il primo operatore in Italia nella distribuzione del gas e il terzo in Europa. Oltre al gas, il Gruppo si occupa anche di acqua in Campania e, grazie all’acquisizione di Seaside, operiamo nel settore dell’efficienza energetica, con un’offerta integrata di consulenza su energy management, servizi di finanziamento e soluzioni tecnologiche proprietarie per ottimizzare i propri consumi energetici.

Italgas si riconferma all’avanguardia nel panorama europeo dei distributori di gas e modello di riferimento anche nel campo dell’innovazione infatti sta affrontando un processo di trasformazione digitale che coinvolge non solo l’infrastruttura, ma anche i processi e le persone. Uno sforzo importante ma necessario per fornire un supporto concreto alla transizione energetica.

In tale contesto è stata creata Bludigit S.p.A., società del Gruppo Italgas nata per dare ulteriore impulso alla trasformazione digitale di Italgas e per offrire soluzioni all’avanguardia anche ad altri operatori nei settori dell’energia e delle infrastrutture, per supportare e incentivare la transizione energetica e digitale.

Bludigit, propone soluzioni proprietarie per accelerare la trasformazione digitale, attraverso un ecosistema di partner tecnologici e tramite la Digital Factory, l’hub di innovazione del Gruppo Italgas.

Job Description

Il profilo ricercato, una volta inserito nell'ambito del team perseguirà l'obiettivo dello sviluppo di soluzioni IoT (RTU, Smart Meter, sensori, Edge Devices, ecc.) che supportino i processi operativi del gruppo Italgas rivolti alla digitalizzazione della rete.

Le attività avranno focus su:

- Definizione degli standard degli apparati IOT: dare definire le linee guida degli apparati di campo secondo gli standard aziendali
- Certificazione degli apparati: seguire gestire le certificazioni degli apparati per l'ammissione aziendale
- Integrazione tra apparati di campo: supportare i fornitori nella definizione della corretta modalità di integrazione secondo gli standard aziendali
- Sicurezza degli apparati: garantire che vengano applicati gli standard di sicurezza sugli apparati
- Monitoraggio e controllo dei processi operativi: supportare l'analisi rivolta alle piattaforme applicative aziendali da parte delle altre aree applicative che affinché i dati inviati dagli apparati di campo siano corretti
- Risoluzione dei problemi: supportare le aree impattate in caso di problemi di malfunzionamento

Sede: Torino e Milano

Competenze Tecniche

- Formazione tecnica in informatica, elettronica, ingegneria informatica o in un campo correlato.
- Almeno 1 anno di esperienza nello sviluppo di soluzioni IoT.
- Comprensione dei concetti di base di programmazione, architetture di back-end, networking, sicurezza informatica e cyber-sicurezza, concetti di base dell'IOT.
- Buona conoscenza di linguaggi di programmazione come C, C++, Python, Java, etc.
- Comprensione dei protocolli di comunicazione utilizzati nel settore industriale, come IEC-104, MODBUS, Profinet, ecc.
- Buona conoscenza dei protocolli di rete, come MQTT, CoAP, Zigbee, Lorawan per la comunicazione tra dispositivi IoT.
- Conoscenza dei sistemi operativi embedded, come Linux, RTOS, ecc.
- Conoscenza di soluzioni basate su Microcontroller, PLC, SoftPLC, Edge Device, ecc.
- Conoscenza di sistemi di controllo di processo, sistemi di automazione della produzione, sistemi SCADA, P&ID, HMI, ecc.
- Conoscenza dei principi di cloud computing e della capacità di sviluppare soluzioni cloud per l'IoT (Microsoft Azure).

Perché scegliere il Gruppo Italgas
Investiamo costantemente nello sviluppo di competenze e capacità dei collaboratori e favoriamo la partecipazione, l’ascolto e la creazione di un ambiente di lavoro positivo.

La nostra offerta, inoltre, prevede:

•    Contratto full time in modalità ibrida;
•    MacBook e iPhone in dotazione;
•    Iniziative per il welfare e benessere del dipendente;
•    Ticket restaurant;
•    Corsi di formazione;
•    Possibilità di adesione a fondo pensionistico e fondo assistenza sanitaria integrativa.


 

Candidati ora »